582 risultati

Amici o Fratelli?

@laurabellomi   Quella volta in cui pioveva a dirotto e il frate ci ha fatto dormire in canonica o quando, al nostro ingresso, la Comunità capi ha allargato il cerchio sorridendo. Ma anche quando in hike abbiamo dovuto bussare a tante porte prima che qualcuno aprisse e, ancora, quella volta in cui il custode dell’oratorio ci ha lasciato fuori dalla sede perché... avremmo dovuto ricordarci le chiavi. Dici accoglienza e pensi subito ai migranti. Poi però ti fermi e capisci che ...

BERGHEIL Sulla Strada con gli occhi aperti

Incaricato regionale Branca R/S Lombardia   Era la seconda edizione del Bergheil. Si era svolta un po’ così, iniziando da due lezioni teoriche in Casa Scout a Milano. Erano pensate come incontri tecnici, addirittura avevamo dovuto portare due cordini di 8 millimetri con due moschettoni a ghiera. Parlammo di abbigliamento, alimentazione, pronto soccorso, sicurezza, meteo… tuttavia Max Delfi, responsabile e ideatore del Bergheil, ci accolse chiedendoci in che modo alla mattina, ...

La RubriCoCa: Tocca a Voi

Il nostro Patto Associativo richiede fedeltà. Perché contiene i valori che ci accomunano, perché altri prima di noi sono stati fedeli, e altri lo saranno dopo di noi. Ma non è una checklist, un freddo elenco di requisiti rispetto ai quali, come fossero figurine di calciatori, dobbiamo verificare se “ce l’ho” oppure se “manca”. Il Patto non chiede aderenze, ma adesione! Il Patto quindi è un sentiero (ricorda la parola inglese “path”) su cui stiamo camminando, condividendo ...

Noi non spariamo, noi non uccidiamo, noi serviamo

Incaricati nazionali e Assistente branca R/S   Il film “Aquile Randagie” ci ha raccontato un pezzo di storia che è parte integrante delle nostre radici. E quella storia, semmai ce ne fosse bisogno, ci spiega ancora una volta come lo stile del nostro essere sia in fondo un intreccio di fedeltà e ribellione. “Il Rover è un tipo: col coraggio di restare anche solo, per rimanere onesto, con la volontà di proseguire, anche se tutti si fermano, con un disprezzo manifesto per il ...

Se Dio lo vorrà, per sempre

Pattuglia EG Nazionale Che cosa chiedi? Di diventare Scout/Guida Per quanto tempo? Se Dio lo vorrà, per sempre   La maggior parte delle nostre Promesse e quelle dei ragazzi che l’hanno fatta nelle nostre mani sono iniziate così. Questa solennità e questa fedeltà che dura una vita intera si ritrovano spesso alla fine delle favole “e vissero per sempre felici e contenti”. Questa è la magica formula con cui si concludono tutte le fiabe e con cui dovrebbero finire tutti ...

Il Collare di Bagheera

  Quello che i miei occhi possono aver visto non è quello che possono vedere i vostri (Sette punti neri) Fedeltà e il suo opposto, il tradimento Ci aspettiamo che i bambini siano – e li invitiamo a esserlo – fedeli ad amici, compagni, fratellini e sorelline; ai loro impegni, alle responsabilità in Branco e Cerchio, a scuola, a casa; agli adulti, genitori, insegnanti, capi; a quello in cui credono, nelle cose buone e giuste, anche se qualcuno li deride. E quando non riescono? ...

Fedeltà Asimmetrica

Assistente ecclesiastico generale «Patti chiari, amicizia lunga» è un famoso modo di dire. Unisce in un’unica dichiarazione la risposta a una domanda, quella che possiamo farci, se parliamo della fedeltà dal punto di vista della vita cristiana: quando siamo fedeli al Vangelo, siamo fedeli a qualcuno o siamo fedeli a qualcosa? In realtà nella vita di fede attraverso la fedeltà a qualcosa, i «patti», siamo fedeli a qualcuno, il Signore Dio, con il quale desideriamo vivere un’«amic...

La Cerniera Funziona

Non c’è discernimento senza scelta, ma non c’è scelta senza ascolto e interpretazione: oltre a fare il punto sulla riforma Leonardo a tre anni dalla sua introduzione (vedi box in fondo all'articolo o a pagina 30 della rivista cartacea) il Convegno Zone dello scorso settembre voleva essere un momento di ascolto e confronto sull’educare. Tra l’altro in un posto altamente significativo come la Cittadella dei Focolari a Loppiano (Firenze). Quello che vi proponiamo di seguito non è il ...

Costanti nell’amore

Quando ci siamo sposati, don Benedetto ci ha detto che sposandoci ci stavamo già perdonando per tutte le volte in cui avremmo litigato, per cui non ci saremmo capiti, per le volte in cui ci saremmo trovati distanti e per quelle in cui ci saremmo traditi. Un’affermazione affascinante, ma anche abbastanza straniante se la si guarda con gli occhi di un uomo e di una donna. Sarà per questo che serve la grazia di Cristo nel matrimonio? Non mi è ancora mai capitato di dover perdonare mio marito ...

Sindaco per un Patto

di Vincenzo Pipitone   Dal Comitato di Zona dei Fenici al municipio di Mazara del Vallo: Salvatore Quinci e la scelta di impegnarsi in politica “Fedeltà è saper dire eccomi. È una fedeltà all’Agesci per tutta la vita? No, assolutamente. È fedeltà a essere uomini e donne che dicono “Sì, eccomi”, a essere per gli altri per tutta la vita”. Mentre intervisto Salvatore Quinci mi vengono in mente le parole di Giovannella Baggio al Convegno Zone. Siamo in Sicilia e ...