un capo deluso…ma con molta speranza
Gentile redazione, vorrei dirvi la mia!intanto mi scuso degli errori di ortografia, ma scrivo questa mail subito dopo la manifestazione, anzi, marcia della pace che si è svolta a Roma e ha lasciato in me una serie di emozioni contrastantiSono un capo deluso per la scarsa partecipazione associativa a questa marcia, ho cercato di dare tutte le giustificazioni possibili, ma non vedere quel mare o cielo di camice celesti ha creato una voragine nel mio essere capo.L'associazionismo cattolico era ...
Il Portale della Vita
Siamo alla vigilia dei passaggi e all’improvviso ricevo una telefonata. Sul display del cellulare vedo il nome della mamma di Giuseppe e rispondo: << Pronto !...Ciao WONTOLLA, quì vicino a me c’è Giuseppe che ti vuole dire una cosa importante ma si vergogna di dirtela>>.
<< Di che cosa si tratta Peppone bello mio, cosa hai combinato fratellone? >> e sento la mamma che dall’altra parte dello schermo gli dice: << dai Giuseppe, hai chiesto tu di parlare ...
La Val Codera e le Aquile Randagie, un messaggio attuale!
Sabato 20 agosto 2022 sono partito, dopo aver salutato la famiglia, per un campo di formazione per l’approfondimento del metodo educativo Scout A.G.E.S.C.I. (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) della durata di sette giorni. Sapevo, per informazioni già ricevute, che l’esperienza si sarebbe svolta a partire da Colico per poi proseguire in Val Codera, luoghi questi molto significativi per lo scoutismo italiano per ragioni storiche che hanno radici nel primo e secondo dopo-guer...
uniforme pericolosa?
La stagione avanza inesorabile e l'inverno non è lontano.Come staff del settore competenze, specializzati sulla sicurezza in attività di montagna, vorremmo fortemente far notare che l'uniforme scout non è adatta all'uso invernale in ambiente montano ed anzi è fortemente pericolosa.Evitando volutamente di cavalcare le ondate di polemiche a seguito degli interventi di soccorso da parte dei colleghi del CNSAS, effettuati lo scorso inverno, ma anche in quelli precedenti, vogliamo portare la ...
La Barretta Viola
Gentile redazione di Proposta Educativa;vi scrivo per condividere un pensiero che sto maturando da molto tempo: faccio parte oramai da 3 anni della CoCa del Bassano 3 (un gruppo abbastanza grande dell'alto vicentino), una Comunità Capi piuttosto giovane, con tutti i pro e i contro che questa situazione può comportare. Gran cosa della Comunità Capi - a parer mio - è la coeducazione e la corresponsabilità nei confronti delle ragazze e dei ragazzi di tutte le branche, e quando i vari capi ...
Luce della Pace 2021
Riunioni di comunità capi partite in ritardo, matrimonio selargino in ritardo, verifiche, staff, obiettivi, ingresso cuccioli, inaugurazione dell'anno scout...in ritardo.
Proposte per attività sulla Luce della Pace, come sopra...in ritardo.
É tardi, le adesioni per l'edizione 2021 della Luce della Pace sono state chiuse il giorno prima che ispezionassimo da cima a fondo il sito internet, quindi niente adesione, in aggiunta ci sono le norme restrittive a causa del Covid per ...
Tempo di Progetti
Cosa vuol dire progettare? Se cerchiamo sul sito Treccani, dice: dal lat. proiectare «gettare avanti», fare il progetto di qualche cosa, cioè idearla e studiare le possibilità e i modi di eseguirla o, con un significato più generico, ideare, avere l’intenzione di fare qualcosa.
Fare un progetto, quindi, vuol dire avere ben chiara la meta da raggiungere e porsi obiettivi ben precisi per farlo, cosa in cui siamo esperti “almeno teoricamente”, considerando che la proposta scout si ...
Don Lucio Gridelli 10/07/1928 – 05/02/2021
Don Lucio Gridelli ha concluso il 5 febbraio scorso il suoi 93 anni di pellegrinaggio terreno. Per quasi settanta anni lo ho avuto come compagno di strada e di impegno associativo.Ordinato sacerdote nel gennaio 1951, a 22 anni, il suo primo parroco lo destina all’assistenza spiritale degli esploratori, incarico che accetta per obbedienza, quasi controvoglia.Poi, l’innamoramento per lo scautismo che non lo abbandonerà più.Appassionato della montagna, raggiungeva appena possibile con la ...
Lettera dalla Calabria
Cara Proposta Educativa,
sono un semplice capo, anzi un vecchio capo che oramai si avvia alla conclusione della sua esperienza associativa. Eppure, in questo difficile momento che tutti stiamo attraversando, vivo un profondo disagio nei confronti di questa nostra associazione. E vorrei spiegare il perché.
Questo virus sta cambiando più o meno profondamente il nostro modo di vivere e, per quanto ci riguarda, anche il nostro modo di vivere l’esperienza scout, il nostro modo di intend...
Lo scautismo e
Giugno 2015, davanti alla Porziuncola, io sono in odore di Partenza e il mio AE dell’epoca, a oggi amico e maestro (qui mi limito a citarlo come Er Bresaola), mi regala un libro di C.S. Lewis che non è Le cronache di Narnia.
Parecchi anni dopo scoprirò che scriverlo era stata, per Lewis, un’impresa fastidiosa. Ma nel 2015, neanche ventenne, lo leggo tutto d’un fiato e lo vampirizzo senza pudore per l’attività di contenuti della Route estiva – che a oggi, dopo una sequela ...