Notizie 40 risultati

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO 2023

IL CAMMINO DI AGESCI LOMBARDIA PER PREPARARSI AL 21 MARZO di Giulia Sozzi e Stefano Mattachini Settore GPN AGESCI Lombardia Un percorso iniziato due anni fa quando con un piccolo gruppo di Capi lombardi abbiamo iniziato un cammino di formazione insieme alla Commissione Regionale Antimafia di Regione Lombardia e all’Osservatorio sulla Criminalità Organizzata dell’Università degli Studi di Milano. Un’occasione per scoprire e comprendere cos’è storicamente la criminalità ...

Pillole #CG2022

Dai documenti sulla partecipazione al lavoro sull’identità di genere, alla Route nazionale delle Comunità capi. Tutte le novità dal parlamento AGESCI A cura della redazione di Proposta educativa Cosa ha deciso il #CG2022? Il Consiglio Generale 2022, che si è svolto a Sacrofano (Roma) dal 2 al 5 giugno 2022, è stato segnato da scelte importanti che avvieranno percorsi nuovi per i ragazzi e per i capi nei prossimi anni. I temi affrontati sono stati di carattere educativo e ...

CONSIGLIO GENERALE AGESCI. COS’È?

Dal 2 al 5 giugno si terrà il 48° Consiglio generale AGESCI dal titolo Partecipazione. Insieme per cambiare il mondo e costruire la pace. Ecco di cosa si tratta COS’È IL CONSIGLIO GENERALEÈ il massimo organo deliberativo dell’Associazione di cui esprime la volontà (Statuto AGESCI, Art. 42). Per dirla “facile” è il parlamento dell’AGESCI. A COSA SERVEA tante cose, innanzitutto orienta la vita dell’Associazione e la nostra proposta educativa! Quindi delibera su temi di ...

Non Abbiamo fatto Nulla

esperienza di servizio per l'Ucraina Abbiamo posto il nostro onore nel meritare fiducia. Siamo stati leali. Abbiamo chiesto alla nostra città di fidarsi e affidarsi a noi per donare qualcosa a favore delle persone che stanno subendo la situazione di guerra in Ucraina. Abbiamo accolto tutto ciò che ci è stato portato fino a quando abbiamo potuto, rimanendo sommersi dalla generosità delle persone. Abbiamo inscatolato e suddiviso ogni cosa al fine di facilitarne lo smistamento alla ...

Ho visto un Drago Cadere

Il monologo Aquile randagie. Credere, disobbedire, resistere: da vedere Ho visto un drago cadere. E la luce risorgere mentre ascoltavo le Aquile volare.E ho sentito anche un telefono squillare di paura, un fuoco brillare di fiducia, un canto levarsi nella nebbia…Tutto questo a teatro, nel monologo "Aquile Randagie. Credere, disobbedire, resistere" un magnifico spettacolo di e con Alex Cendron, in prima a Milano.Sul palco del Teatro della Cooperativa va in scena la storia degli scout che ...

Esserci nelle criticità dell’oggi: Il 47° Consiglio generale AGESCI

Otto pagine di riflessioni per un’azione educativa significativa e un’unica grande sfida: esserci nelle criticità dell’oggi. Il 47° Consiglio generale AGESCI, dal 3 al 5 settembre 2021 a Frascati (Roma), ha visto l’approvazione del documento “La sfida di educare, oggi. Crescere in un mondo sostenibile, giusto, solidale, aperto alla speranza”, che completa il lavoro di rilettura e attualizzazione delle scelte del Patto associativo cominciato tre anni fa. Un testo scaturito da un ...

PFM EG 2021.. o meglio… Percorso di Formazione Metodologica E/G in tempo di Covid19… cosa sarà mai… una nuova variante????

Beh …chiamiamola pure variante, una meravigliosa variante che ha portato una ventata di entusiasmo ed ottimismo in vari angoli d’Italia. Stiamo parlando del primo CFM interamente a distanza svoltosi dal 18 al 30 Maggio 2021 con il 100% di partecipazione online. L’Agesci Marche ha appena concluso la sua IMPRESA… sognata, lanciata, progettata e realizzata… e come in ogni Impresa che si rispetti un gruppo di formatori ha sognato e dato vita al desiderio di tanti. L’Agesci ...

BUONA STRADA, MARTINO!

Di sé diceva di essere "semplicemente" il fotografo di Proposta educativa ma Martino era molto di più. Fraterno compagno di strada, ci ha aiutati a guardare la realtà sociale ed educativa con sguardo limpido e concreto. Testimone credibile di bellezza, di fede e di Amore, ci ha mostrato quanto la vita vada respirata, rispettata e amata. Martino ci ha lasciato dopo aver attraversato la malattia. Ci piace ricordarlo con questa foto di redazione che ci vede uniti dalla stessa passione (Martino ...

Scautismo Illustrato

A settembre uscirà, edito dalla editrice del Masci, un libro imperdibile per gli scout e gli ex scout: Scautismo illustrato, di Giovanni Morello (una vita nello scautismo e storico dell’arte) e Vittorio Pranzini (anche lui una vita nello scautismo, pedagogista e presidente del Centro Studi ed Esperienze scout “Baden-Powell). In questo libro trovate la storia e l’esperienza scout di oltre cento anni vista attraverso le opere dei maggiori illustratori scout : dallo stesso fondatore ...

Abitare le frontiere nel coraggio di (farsi) accogliere

Da Brescia a Catanzaro, passando per Marghera: tre storie diverse, con tradizioni e culture differenti. Tre territori lontani geograficamente, accomunati da qualcosa che negli anni ci ha resi tanto vicini quasi da sfiorarci sul campo dei sogni educativi e delle attenzioni verso l’altro. È una parte della storia dei gruppi di Brescia 14, Catanzaro 4, Marghera 1, che, nel tempo, hanno lavorato inconsapevolmente in un’unica direzione: l’accoglienza, l’accompagnamento e l’educazione ...