La Rubricoca: Custodi di sogni
Si sogna di notte: i rumori si abbassano, si affievolisce l’attività di controllo; è possibile avvicinare cose che di giorno non stanno insieme, integrare gioie e dolori, persone ed emozioni. Si sogna di giorno: ad occhi aperti, intuizioni che muovono, sogni grandi, sogni piccoli.
Siamo gente che sogna, che desidera, nomadi alla ricerca della felicità, del bene e del buono.
Non è forse la nostra stessa Fede un grande sogno, un grande desiderio, che ci muove e trasforma?
E ...
Una cosa ben fatta. Un ponte oltre il mare
È nei primi anni Novanta, con l’apertura delle frontiere albanesi, dopo che il regime che l’ha devastata per quasi cinquant’anni ha formalmente cessato di esistere, che la nostra Associazione mette gli scarponi in Albania per la prima volta, cominciando un percorso di servizio e di crescita mutuale che dura ancora. Oggi la Terra delle Aquile è un Paese con una lenta ripresa economica, caratterizzato da grandi contrasti e da un inesorabile spopolamento. In questo contesto si inquadra ...
Protagonisti, altro che immaturi
Siamo in un tempo difficile...La scorsa estate avevamo, timidamente ma con speranza, alzato la testa. Tanti erano riusciti a mettersi in gioco con le loro comunità R/S con qualche uscita, magari un po’ di servizio in aiuto al reparto o al branco... alcuni avevano osato la route. E i loro racconti parlavano di un’esperienza, strana, complicata, diversa da quella a cui si era abituati. Tuttavia, c’era un fattore in comune rispetto alle route dei tempi “normali”: la gioia dello stare ...
Non si accende un fuoco senza una scintilla
TEST
Quando avevi 13 anni il tuo sogno era:
1. Lo scooter (motorino, se sei over 35);
2. Uscire con la ragazza / il ragazzo che ti piaceva;
3. Stracciare i Cobra alla gara di cucina;
4. Partecipare al Jamboree.
A 13 anni ti soffermavi frequentemente (almeno tre volte al giorno) a meditare su:
La pace nel mondo;
La pena di morte;
Il riscaldamento globale;
a salvaguardia delle biodiversità marine.
Risultati
– Se hai risposto solo ...
Chiavi per porte aperte
Abbiamo una grossa impresa tra le mani!», dichiara Mowgli ad Akela, cercando aiuto per il piano - da Mowgli però deciso e condotto - che gli permetterà di presentarsi alla Rupe con la pelle di Shere Khan. «Quali sono gli ordini?», ansimò Akela… È il momento nelle Storie di Mowgli in cui ci si accorge veramente che il sogno di Akela, nell’invito a Mamma Lupa e Babbo Lupo ad allevare il piccolo ranocchio come si conviene a uno del Popolo Libero, incontra la profezia che è incarnata ...
Fratelli tutti. Il sogno di Papa Francesco
«Com’è importante sognare insieme!
[…] Da soli si rischia di avere dei miraggi, per cui vedi quello che non c’è; i sogni si costruiscono insieme». Fratelli Tutti, l’ultima enciclica di Francesco (firmata lo scorso 3 ottobre), attacca parlando a un mondo in cui è «evidente l’incapacità di agire insieme… negando la realtà». Ma non c’è spazio per lo sconforto, la riscossa parte proprio dalla dimensione del Sogno e il Sogno di Francesco non è una utopia irrealizzabile ...
Occhi chiusi, cuori aperti
Quando aprì gli occhi, tutto era come prima. L’alba era ancora lontana. L’oscurità continuava a regnare. Eppure c’era qualcosa di nuovo. Rimase in ascolto. Improvvisamente capì. Il silenzio! Il silenzio della notte era diverso. Come se fosse abitato da tanti rumori. Ora li sentiva. Non come prima, quando nel silenzio rimbombavano solo le sue ansie, i suoi dubbi, i suoi pensieri.
A forza di spaccarsi la testa su quei pensieri era lentamente scivolato in un sonno agitato. Erano ...
Chiamati ad annunciare con audacia e creatività
Lo scorso 26-27 settembre a Sacrofano (Roma) il Consiglio generale 2020 Chiamati ad annunciare, con audacia e creatività ha portato a termine i lavori avviati on line ad aprile 2020. Qui alcuni flash, su agesci.it trovate i resoconti delle due giornate a cura della redazione, foto, video...
TESTIMONIANZE
«Siamo nell’epoca dell’aggressività e della violenza. Anche per questo vale la pena osare un annuncio forte, esemplare». Monsignor Nicolò Anselmi, vescovo ausiliare di Genova, ...
Volpe astuta, un sogno ad occhi aperti
Al confine di un castello abbandonato esisteva un giardino, un bel giardino addormentato. Un cupo cancello, occultava la sua storia e col tempo si perse, si perse la memoria. Un giudice, Giovanni, capace di sognare quel cancello volle, volle scavalcare. Nascondeva il mostro che Palermo da quel 17 giugno trasformò in un vero inferno. Dopo che venne da Giovanni sequestrato quel giardino divenne, divenne dello Stato. Giovanni fu ammazzato e non lo vide più. Il sogno era sepolto e nessuno tornò ...
Visionari Concreti
Come una bella canzone di Brunori Sas, Kurt Cobain, anche io sostengo che «vivere è come volare, ci si può riuscire soltanto poggiando su cose leggere». E sostituirei il verbo vivere, con il verbo educare. Altolà tutti i benpensanti!
Non voglio certo sostenere che si possa educare con superficialità, anzi, ma si deve avere una certa leggerezza nel cuore, presente grazie alle scelte consapevoli e definitive che il capo ha maturato nei suoi anni da educando – e anche da educatore: ...