Nuovi spazi di partecipazione
Forse l’approccio giusto alla democrazia - ovunque, tra gli scout come al Parlamento - dovrebbe essere il servizio, ma non al proprio ego.
Capi a molla VS capi a scoppio
Alcuni capi sono come le macchinine a molla: partono fortissimo a inizio anno, poi rallentano fino a fermarsi definitivamente, in attesa di una nuova carica. Bisognerebbe invece cercare di essere capi a scoppio, mossi da una benzina che si chiama passione!
L’Avventura di essere Chiesa
Le esperienze di vita scout sono infatti occasioni importanti per comunicare il messaggio di Gesù e accompagnare i ragazzi all’incontro con Lui.
Non solo comparse in processione
Essere nella parrocchia non vuol dire morire dentro al perimetro delle strutture e degli schemi mentali, ma far diventare strutture e ambienti interfacce di accoglienza: perché avere una ‘sede’ non deve rendere pigri ma spingere fuori, altrove, là dove nessuno pensa di andare, per aiutare qualcuno a ritrovare una ‘casa’ dove sentirsi voluto bene.
Maestri di fede
I bambini sono Maestri di Fede perché ci rivolgono quotidianamente una domanda di aiuto ad avvicinarsi a Dio.
Portat(t)ori di pace
Come possiamo educare alla pace, quindi, anche e soprattutto quella interiore? Educando a scegliere, a reggere cioè quel senso di frustrazione del non poter avere “ognicosachevoglio” e non dover rinunciare “atuttoquellochecerco”.