referenteinformatico

author-avatar

This author has not supplied a bio yet.

Post di referenteinformatico 32 risultati

I ragazzi hanno bisogno di una “guida” quando prendono delle decisioni

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera su competenze, progressione personale, scouting e giovani d'oggi. E' molto densa di contenuti e vuole fare un'analisi che forse ci mette in discussione. Voi che ne pensate? Guardando il livello di conoscenza della tecnica sia dei ragazzi che dei Capi con cui sono venuto in contatto, mi sono accorto che ci sono delle grandi lacune. Attraverso una serie di dialoghi mi è apparso chiaro che il/la ragazzo/a non sa quello che deve fare perché nessuno gli ...

Le nostre uniformi

Alla lettera comparsa sul numero 4/2012 sulle uniformi e sui loro costi ci sentiamo di aggiungere questa lettera e la relativa risposta di Fiordaliso. Alla lettera comparsa sul numero 4/2012 sulle uniformi e sui loro costi ci sentiamo di aggiungere questa lettera e la relativa risposta di Fiordaliso. Gentilissimi Capi Scouts e Fiordaliso, mi chiamo Stefano e sono un Capo Reparto del Gruppo Scout di Canda in Veneto. Sono scout da ben 15 anni e ho deciso di scrivervi per una situazione ...

Riflessioni attorno al Consiglio Generale

Pubblichiamo la lettera di Gigi, che ci scrive in merito al Consiglio Generale e al ruolo del consigliere. Nella sua lettera si parla anche di costi della politica (agesci) e costo del Consiglio Generale al minuto, non manca proprio niente per attirare l'attenzione. Buona lettura! Nell’ambito del dibattito esterno all’Associazione relativo ai costi della politica, come Esploratori della Frontiera, dovremmo interrogarci sul ruolo che ha il Consiglio Generale dell’Agesci. Il Consiglio ...

Lo sciopero fiscale

In questi giorni da varie parti si sente riecheggiare il tema del cosiddetto "sciopero fiscale" tanto che da varie parti amici e conoscenti, anche scout, mi hanno segnalato varie iniziative in tal senso. Io penso, però, che esser cittadini sia fare il nostro dovere, indi pagare l'IMU e, in generale, pagare le tasse, è il segno di pensare che la legalità sia fondamentale e centrale nel nostro Paese e nella nostra vita e non solo un concetto che valga solo per gli altri. Detto ciò, ci ...

La quantità serve

Capitano nella vita dei momenti in cui una strana ansia, apparentemente  senza motivo, si instaura all’improvviso e così tenacemente da vanificare ogni tentativo di allontanarla. Sembra illogico allora, cercare di scoprirne la causa, per poi, incredibilmente, imbattersi in situazioni tutt’altro che fantasiose. Ma in fondo, dell’essere umano abbiamo una conoscenza molto frammentaria. Due anni fa, ero di ritorno da una assemblea di zona, quando prendeva forma dentro di me, una sensaz...

L’esperienza a Rreshen (Albania)

Il racconto dell'esperienza del Clan Curunas del gruppo Tuscania I. Quest'estate si è recato a Rreshen, in Albania presso il “Kampi I Te Sëmurevë”. Tra il 2 ed il 15 Agosto 2012 il Clan Curunas del gruppo Tuscania I si è recato a Rreshen, in Albania, per svolgere un campo di servizio. In Albania la disabilità è un tema "difficile" e sono grandi i problemi che un disabile si ritrova ad affrontare. Ma ogni estate, uno spiraglio di luce fa sì che queste persone, bambini ed ...

Sobrietà a pedali!

Abbiamo ricevuto un po' di tempo fa questo materiale ma pubblichiamo solo adesso per mancanza di spazi adeguati sulla stampa che non sono stati trovati. Questo racconto di esperienza ci fa riflettere sul nostro modo di fare scautismo e sui mezzi di cui pensiamo di avere bisogno nelle nostre attività. Parlando di sobrietà, non potevamo nono raccontarvi la storia di 12 ragazzi scout dell'Uganda che hanno raggiunto il luogo del Jamboree in bicicletta. Laboriosi ed economi: chi ha fatto meglio ...

Un Colorato Fazzolettone

Suor Paola, o Sr. paola, come si firmerebbe lei, usando le minuscole per esprimere anche nella forma tutta l'umiltà di cui è capace, è un Dono del Cielo che è inaspettatamente "piovuto" nella nostra comunità durante questo anno scout. Al rientro dal campo estivo di reparto, Suor Paola ha raccontato il suo "pensiero" in un articolo che è stato poi pubblicato sulla rivista della casa di riposo presso cui fa servizio. Ci è sembrato bello condividere le sue parole così preziose e ...

Uniforme scout: laboriosi ed economi?

Salve, sono Salvino del Siracusa 9. Leggendo l'articolo a pagina 39 di Alessandro Paci "Le uniformi: uno stile e un valore" su Proposta Educativa n° 7 - 19 marzo 2012, mi chiedevo, ma siamo veramente Laboriosi ed Economi? Inutile sottolineare l'ultima frase "E nell'andare a rinnovarsi l'uniforme ogni capo sappia che, con il suo acquisto, aiuta anche alcune situazioni svantaggiate." nulla da togliere a queste "Realtà", ma noi in Italia, non è che siamo ben messi, così facendo andiamo ad ...

Quando si cambia fazzolettone

Il mio cammino scout inizia da lupetto nel gruppo Termini Imerese 1, in Sicilia, nel quale sono poi diventato esploratore e infine rover, passando per il noviziato. A 18 anni mi sono trasferito a Roma per studiare medicina lasciandomi dietro in un colpo solo famiglia, amici e gruppo scout. Il distacco dal clan mi ha costretto ad interrogarmi sul proseguimento del mio cammino verso la partenza. D'accordo con i capi clan ho poi deciso di continuare la strada con il mio clan d'origine, con ...