Caro Papa Francesco
Caro Papa Francesco,
sono stato contento di aver affrontato un viaggio, più o meno lungo, per venire a trovarti in Piazza San Pietro. Per essere franco, così come il nome che hai scelto richiede, mi aspettavo di ascoltarti qualche minuto in più. Non sono rimasto deluso perchè comunque mi sono sentito gratificato dalle tue parole che però hanno anche evidenziato la necessità di conoscerci meglio.
Sono certo che ci saranno altri modi e occasioni per colmare questa lacuna e sono altresì ...
Uomini in divisa e in uniforme
Un recente accordo firmato tra AGESCI e Marina Militare Italiana ha sollevato l’ennesima discussione sui rapporti tra mondo scout e mondo militare. Quindi ritengo sia giusto, come il nostro metodo educativo ci impone, riflettere seriamente e “con calma” su temi particolarmente spinosi e scottanti, senza arroccarsi su posizioni che difendono una o l’altra parte, ma parlandone in Comunità Capi e stimolando il dibattito e il confronto tra adulti e tra i ragazzi. E’ inutile tirar fuori ...
In un tempo in cui le guerre utilizzano la religione
Caro Luca,
ti ringraziamo per l’opportunità che ci offri di rispondere al tuo quesito e contemporaneamente fare chiarezza su un delicato tema, quale quello del rapporto tra AGESCI e antimilitarismo.
Il nostro Patto associativo, massima espressione dell’unità della nostra Associazione, oltre che carta fondativa, nella scelta politica recita con molta chiarezza:
“Ci impegniamo a formare cittadini del mondo ed operatori di pace, in spirito di evangelica nonviolenza, affinché il ...
E’ la firma di un protocollo il vero problema?
Carissima Redazione di PE
sono un Capo scout che da almeno quarant'anni si interessa di storia militare, e di problematiche legate al delicato tema della difesa, ho servito il mio Paese in uniforme e ne vado fiero ed orgoglioso, e l'esperienza scout è una delle cose che hanno contribuito, tanti anni fa, a farmi decidere per questo servizio, e non a caso torno a sottolineare questa parola.
Con questo passato non posso tacere in questo momento storico dell'associazione, in cui si dibatte ...
Scautismo Universitario
Mi chiamo Matteo Ferraro e da più di 13 anni sono uno scout, come la maggior parte dei ragazzi del sud Italia superata la maturità si "migra" al nord per intraprendere la propria carriera universitaria, così è stato anche per me, partendo da una città nel ragusano ho deciso di trasferirmi a Parma dove attualmente studio. Ed è proprio in questa città che ho scoperto la meravigliosa realtà dello scautismo universitario, infatti proprio a Parma si trova uno dei 5 clan, avendo preso la ...
Il mondo comincia con uno zaino
Ieri Nair e' partita per la prima uscita di due giorni coi lupetti. Sono partito tante volte, non pensavo mi facesse effetto. Ma è questa la prima in cui ho dovuto un po' più concretamente scegliere tra due sacrosante tentazioni di un padre, tra il tenere e trattenere ingordamente vicino il figlio piuttosto che gettarlo in mare. Nair non saprà mai quanto mi sia mancato il racconto della buona notte.
Invecchiando si diventa più teneri...
Dice che dare una vita significa metterle ...
Una lettera sull’accordo Agesci Marina Militare
Carissimi della redazione di P.E.
mi chiamo Paolo Colonnella. Pur non essendo più iscritto all' Agesci, ne ho fatto parte per 22 anni. Si dice: “una volta scout sempre scout”, mi sta quindi a cuore il mondo scout di cui sono stato sempre orgoglioso.
Ho partecipato molte volte alla marcia della pace Perugia-Assisi con i ragazzi del clan, condividendone appieno le motivazioni. Avevo già letto dei problemi intercorsi tra l'Agesci e gli organizzatori della marcia ed anche l'appello ...
Gentile On.le Pinotti
Buonasera Onorevole Pinotti,
mi permetto di scriverle da scout a scout, più fraternamente possibile, in nome di una “fraternità scout”che dovrebbe unire tutti quanti lo sono stati e lo sono.
Vengo quindi subito al dunque, dato che non amo i preamboli, ma solo dopo chiederle fermamente e insistentemente di passare questo messaggio anche al suo collega e Capo, cioè al Presidente Renzi (dato che non conosco altra via per arrivare a Lui direttamente).
Io Vi prego, Vi supplico e Vi ...
L’amore per le cose che crescono dal basso
Gentile redazione,
Sono un capo di Vicenza, e quest'anno ho la responsabilità di essere anche quadro, come capogruppo.
Credo nello scoutismo perché insegna piano piano, con i tempi più adatti per i ragazzi, secondo le età, l'amore e la libertà.Insegna senza troppe parole ma con molti fatti l'Amore quando pratica l'accoglienza, quando si accorge dei singoli, quando accarezza chi crede di essere inadeguato. Insegna la Libertà quando spiega i perché e fa interrogare sui perché, quando ...
Il rischio di farsi travolgere dalla corrente
La recente pubblicazione sulla rivista "Esperienze e Progetti" di alcuni articoli sul tema scautismo e omosessualità riguardanti le diverse posizioni delle associazioni scout del mondo riguardo a questo tema, ha riacceso la riflessione e stimolato alcuni capi ad inviarci dei contributi. Il primo di questi lo pubblichiamo qui.
Il rischio di farsi travolgere dalla corrente…
La bufera scatenata sul web dal “caso Barilla” sembra aver riportato in auge anche in ambito associativo il ...