FELICITÀ È SOSTENIBILITÀ
A cura della pattuglia Sostenibilità RN24
«Ma il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri. Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto non l’avete trovato». Felicità e sostenibilità - diceva B.-P. con un certo anticipo - sono scritte nel nostro dna. Questo per noi significa senza dubbio educare alla sostenibilità, ma anche testimoniarla concretamente nelle scelte quotidiane o nel modo di organizzare i nostri eventi… Come la Route ...
E tu cosa pensi di quelli che si dicono felici?
«E tu cosa pensi di quelli che si dicono felici?».
La domanda nasce dritta, quando la strada è ormai in discesa e l’aria piovosa e fredda di gennaio si è fatta frizzante perché la tappa è finita e si intravede la parrocchia che ci ospiterà per la notte.
«Che sono stolti», la risposta arriva ancora più dritta, definitiva come sanno essere le idee a vent’anni.
E proprio perché hanno quel profilo di assoluto vanno prese ancora di più sul serio.
«Io sono felice».
Mezzo ...
FELICITÀ PURA
Cosa rimane dopo un’attività
Chi l’ha detto che il sabato deve essere per forza il giorno più bello della settimana?
Magari la giornata è iniziata male e proseguita peggio in un incastro di incombenze arretrate ed incidenti di percorso. Io, per fortuna, sono riuscito a preparare il mio pezzo di attività per la riunione di Branco/Cerchio. Dopo pranzo, faccio un bel respiro e indosso l’uniforme in una casa che avrebbe bisogno della mia presenza. E la sensazione che ho in petto è ...
MAGÜTT DEL REGNO
Custodire fa rima con costruire
«È dalle relazioni umane, dalla nostra relazione, dai nostri “legami” con il creato, con il prossimo, sia esso lontano o vicino nello spazio, con noi stessi e con il Creatore» che dipende la nostra felicità. Questi legami «possono essere fortificati solo attraverso l’Amore e quindi attraverso un atteggiamento responsabile di “cura”, che si manifesta anche nei confronti della nostra casa comune». Quando ho letto queste parole del cardinale Pietro ...
PROGRESSIONE PERSONALE ALLA FELICITÀ
Il marchio dello scautismo
Circola in rete un simpatico filmato che vede, in un’edizione dello Zecchino d’Oro di ormai parecchi anni fa, il mago Zurlì alle prese con un bambino di Vicenza. Alla domanda su cosa rendesse bella la propria città, il bambino risponde pieno d’entusiasmo: «Le luci, Babbo Natale, i sassi, i coriandoli»… Elementi apparentemente modesti, ma che descrivono il suo mondo e ciò che lo rende felice.
Sono certo che se qualcuno ci ponesse, a bruciapelo, la ...
DIMMI CHE FORMA HA LA TUA COMUNITÀ
Rombo, un po’ matta e traballante
Quadrato, salda, tutta d’un pezzo
Triangolo, con una chiara (unica?) direzione
Ellisse, cerchio…
«Ma per giocare al meglio questo gioco della vita e fare in modo che sia una partita mai finita, è logico, si può giocare solamente insieme per generare forme sempre nuove e sempre piene»
(Paolo Favotti, Tangram - canzone ufficiale RN24)
Durante il primo incontro di Zona per tirocinanti, l’incaricata alla Formazione capi propone, insieme all’as...
MA IL VERO MODO DI ESSERE FELICI È…
Come passare dal sogno alla realtà da sogno
«Ma il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri»: la frase testamento di B.-P. racchiude nel MA avversativo tutte le sue premure, facendoci capire che la felicità è una responsabilità personale. Provo un’esegesi dell’ultima lettera del nostro fondatore (la trovate di seguito in corsivo) e mi chiedo quanto l’essere scout - oltre a donarci il sogno di un mondo migliore, della pace, del rispetto del creato ...
GRAMMATICA DI UN CAPOLAVORO
Le “regole” per costruire il meglio di noi
Erano le tre e mezza di un pomeriggio piuttosto caldo fra le strutture dell’oratorio, quando papà Marco, dopo essersi svegliato dal suo riposo diurno, accompagnò i suoi cuccioli, agitati e rumorosi, alle soglie della tana e si accorse che la targa di legno appesa fuori recitava “Bottega di felicità”. Tra lo stupefatto e il perplesso, fece appena in tempo a salutare i suoi cuccioli con il consueto «È ora di andare a caccia», che un ...
DOPAMINA SCOUT
Essere felici oltre l’algoritmo
Iniziamo subito con il dire che fare il capo scout è, nella maggioranza dei casi, una scelta di felicità. Diciamo anche che prestare il proprio tempo per fare servizio, è una scelta di felicità. Diciamo anche che essere consapevoli che da soli non ci salviamo, è una scelta di felicità. In questi tempi di felicità effimera e artificiale, investire il proprio tempo su qualcosa di solido e reale non può che essere una scelta di felicità. Mi è capitato ...
Tocca a Voi
Ma quante persone servono per essere felici?
Basto io per essere felice? Basto io per rendere felice? E una Comunità capi basta?
Essere felici, rendere felici ed educare alla felicità sono in relazione? Se educare a quella felicità di cui ognuno è protagonista, ma non unico attore, è essere ispiratori, corresponsabili, testimoni e partecipi alle vie di felicità di chi ci sta accanto, allora sì!
Don Tonino Bello ci ricorda che amare è desiderare la felicità dell’altro. Convinti ...