L’IRRIPETIBILE DA RIPETERE PER SEMPRE
Il primo risveglio dopo la Route nazionale mi ha colpito per il silenzio a cui non ero più abituato. E, nel silenzio, un pensiero: è stato tutto vero? Sì, un’esperienza bellissima ma che già in quel mattino - dopo il viaggio di ritorno, la stanchezza, una doccia, una lavatrice ancora da fare - era oggettivamente un fatto passato, punto. Quegli incontri casuali - o forse provvidenziali - lungo i polverosi viottoli affollati tra il Pestrino e Villa Buri, quando si ripeteranno? Quando ...
AMATI, CHIAMATI, GRATI
Per essere felici bisogna sentirsi Amati e chiamati, nella realizzazione della strada che Dio ha pensato per noi. Queste le parole scritte in due post it, che ho semplicemente accostato, lasciati allo stand di Proposta educativa ad Arena24. Sentirsi amati di un Amore più grande di ogni altro e in virtù di quell’Amore riconoscere la chiamata di Gesù a stare nel mondo come servi. E una volta risposto sì, camminare su quella strada, passo dopo passo, inciampo dopo inciampo, bivio dopo bivio, ...
Che cos’è irrinunciabile?
Siamo seduti in cerchio a gambe incrociate e un tappeto d’erba fa da sfondo a questa domanda. E come risposte sguardi che cercano tra pensieri ed esperienze, ma anche qualche occhiata verso il cielo quasi a chiedere un illuminato suggerimento. Ciò che per me è irrinunciabile, lo sarà anche per lui all’inizio del suo servizio da capo? E per lei che dopo tanti anni ha cambiato branca? Forse no. O forse sì.
Quel cerchio tra l’erba ci suggerisce con garbo, ma anche con forza, la strada ...
UNA FIRMA PER LA CARITÀ
E se l’8xmille non ci fosse?
Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica della CEI
Grazie alla fiducia dei contribuenti espressa con la firma per l’8xmille alla Chiesa cattolica, ogni anno si sostengono migliaia di progetti caritativi, di culto e pastorali in Italia e nel mondo e si contribuisce al sostentamento dei sacerdoti impegnati ogni giorno nelle nostre parrocchie. Ne parliamo con Massimo Monzio Compagnoni, Responsabile del Servizio Promozione ...
Mario Giuseppe Restivo
Un capo felice e “santo”
Un giovane allegro, responsabile, impegnato nella sua crescita spirituale, tecnica, metodologica, un giovane che nella sua vita terrena ha lasciato una fervida traccia di santità: ecco chi era Mario Giuseppe Restivo. Lo rivediamo ancora con il suo zaino e la sua chitarra, con il suo sguardo sereno e profondo. Per lui, morto a 19 anni nel 1982, nel 2000 è stato avviato il processo di beatificazione. A volerlo, i capi AGESCI della Zona Conca D’Oro di Palermo e ...
BEATI NOI CHE CAMMINIAMO
Incaricati nazionali e assistente nazionale alla branca R/S
Dovendo individuare l’irrinunciabile dal punto di vista della branca R/S, ci siamo chiesti quale fosse la spina dorsale della proposta del roverismo/scoltismo. La risposta è stata immediata e all’unisono: la spina dorsale della proposta R/S è la strada. La strada è luogo privilegiato per fare esperienza di bellezza: camminare scegliendo i luoghi “giusti” permette di incontrare e gustare la natura, ammirare la grandezza di ...
LA PROMESSA: UN IMPEGNO VERSO UN FUTURO DI FELICITÀ
Incaricati nazionali e assistente ecclesiastico alla Branca E/G
Nel cuore di una radura boscosa, guide ed esploratori riuniti in quadrato. È una giornata speciale: è il momento della Promessa. Una giovane guida traboccante di gioia e determinazione è di fronte ai capi, i compagni intorno a lei. La tensione è palpabile nell'aria. Il capo reparto, con voce ferma e gentile, rivolge alla guida la domanda: "Cosa chiedi?"; la risposta è decisa: "Di fare la promessa". “Per quanto tempo?” ...
CHE CERCATE?
Pattuglia nazionale Branca L/C
Esperienze maestre alla nostra felicità
Gesù allora si voltò e, vedendo che lo seguivano, disse: «Che cercate?». Gli risposero: «Rabbì (che significa maestro), dove abiti?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove abitava e quel giorno si fermarono presso di lui; erano circa le quattro del pomeriggio. (Giovanni 1, 38-39).
Venite e vedrete è quello che ci dice ogni giorno il Signore, ci chiede di seguirlo e avere fede in Lui in ...
CON IL CAPO SUL PETTO DI GESÙ
Cogliere l’irrinunciabile nel cuore del Maestro
Pattuglia contenuti RN24
Padova, cappella degli Scrovegni: l’eccezionale scrigno che contiene il ciclo pittorico di Giotto (1303 - 1305) è essa stessa un luogo di felicità. Sul sito della Route nazionale non è citata tra i luoghi evocativi che compaiono negli otto box “Felici di” ma la cappella rivela anche a un occhio disattento svariati motivi di felicità che rendono irrinunciabile una visita. Uno di questi motivi è da ...