L’educazione si nutre di un tempo piccolo, infimo, lento, un tempo benevolo e paziente, un tempo che ci aiuta a guardare con calma, a osservare con attenzione i bambini e i ragazzi che ci sono affidati.
In queste settimane vi sarà capitato di imbattervi nel termine “discernimento” senza capire però esattamente cos’è e cosa c’entra con noi. Per questo abbiamo chiesto una mano a Barbara Battilana e Matteo Spanò, i Presidenti del Comitato nazionale dell’AGESCI
Numero 2 - 2019/20
Tema: ACCOLTI
Scarica PDF
Chiusi in Casa col Cuore Aperto
Una donna incinta, un bambino, un anziano, due guide e uno scout. Donne e ...