speranza 14 risultati

Il tuo nome, la tua storia

La speranza è radicata nella storia di ciascuno: rileggere le esperienze vissute aiuta ad accrescere il proprio sguardo di speranza. Quanto accompagniamo bambini e ragazzi a dare un senso a quel che sentono e quel che vivono? Quanto ci raccontiamo?

Una porta che si apre?

L’incontro passa attraverso la soglia: quella dell’altro e la nostra. Una soglia da varcare dopo aver bussato, affidando a un gesto così carico di attesa, aspettative e timori. Il nostro essere capi ci chiede di essere porte aperte per i ragazzi e di bussare con dolcezza e curiosità alle loro.

Via Astalli 14

Siamo stati al Centro Astalli di Roma, sede del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, in un sabato di chiusura. Ne abbiamo attraversato gli spazi e ci siamo messi in ascolto di chi lo gestisce per poi provare a chiederci cosa sia la speranza e cosa significhi oggi sperare.

La speranza, nonostante

La paura e la mancanza di fiducia nel futuro caratterizzano il tempo in cui viviamo e rischiano di portarci all’immobilità. La speranza è il motore del cammino e ci esorta a scorgere e custodire il bello anche quando il buio sembra prevalere.