QUEI FRUTTI CHE SONO SEMI
«Dipende!». Quanto ho chiesto a un lupo del mio Gruppo quanto tempo impiega un seme a germogliare e quanto tempo passa prima di vedere i frutti, gli si sono illuminati gli occhi. Stava cacciando per la specialità di Giardiniere, e l’immaginazione ha iniziato a correre dai semi del pomodoro alle fragole, fino alle olive. Sì, proprio quelle che ogni volta che metto in tavola mi richiamano alla mente Arena24. Capita anche a voi? Le emozioni di agosto sono ancora vive ma poi, più il tempo passa più si fanno largo intuizioni e dubbi. Cosa lascia il raduno dei 18 mila a Verona? Ne abbiamo parlato in Comunità capi, anche perché alcuni già a settembre cominciavano a chiedersi: E ora? Tutto finito o si va avanti?
«Dipende!», risponderebbe il saggio lupetto. Dipende, diciamo anche noi di Pe. Non conosciamo le piste che prenderanno forma dopo RN24, ma la strada è aperta. E fare strada, lo sappiamo bene, significa anche fermarsi per guardare ancora più lontano. La stessa cosa che abbiamo fatto di redazione: per preparare questo numero siamo partiti da tutti noi, compresi voi capi che allo stand di Pe a Villa Buri avete lasciato centinaia di post it con i vostri pensieri sul frutto della felicità. Quanta vita, quanta speranza, quanto sentire comune: leggervi è stato un grande arricchimento. Ecco, il numero nasce proprio da lì e per questo è di tutti e di ciascuno, proprio come RN24 è un percorso di tutta l’associazione.
In attesa di far sedimentare il lavoro delle Botteghe di futuro, e veder maturare le sfide educative per l’AGESCI del futuro, nelle prossime pagine abbiamo delineato tre modi di essere che ci paiono frutti del percorso e che, allo stesso tempo, sono anche semi: essere speranza, essere nell’oggi e essere popolo. In ogni sezione, il vissuto dei capi, una scelta di spunti fra i tanti raccolti a Verona e un’ipotesi d’impatto, per provare a mandare avanti il ragionamento. Potranno sembrare cose “scontate”, e magari è proprio così! Forse Villa Buri ha “solo” illuminato una manciata di verità, facendo per altro luce anche su alcune fatiche associative? Cosa abbiamo scoperto ad Arena24? Semplicemente, che un altro mondo è possibile. Ma questo lo sapevamo già! Dunque, non solo è possibile ma è già qui perché la felicità siamo noi. Siamo noi quando camminiamo con speranza, nell’oggi, con gli altri. Nella semplicità di quel che siamo, con tutte le contraddizioni di cui siamo capaci, riaffermiamo valori e scelte condivise che trasformano il mondo. E non è poco! Ce l’ha ricordato anche il cardinale Zuppi: «Voi dimostrate che è possibile vivere una vita felice, non perché senza problemi, ma perché con un amore più forte delle avversità».
Questo numero di Pe vuole allora accompagnarci a rileggere l’esperienza di RN24, riviverla attraverso gli spunti e le immagini, per poi rimettersi in cammino con la Comunità capi e a tutti i livelli associativi. Per la cronaca, il lupo in questione specificava poi che l’avocado impiega tre-quattro anni per fruttificare, un noce anche sette o dieci, «dipende!». I frutti (e i semi) di RN24 invece ci sono già, e sono nelle mani di tutti.
Buona Strada!
Con questo numero termina il nostro mandato nella redazione di Proposta educativa. Sono stati cinque anni meravigliosi, fatti di formazione e impegno, relazioni e crescita personale, cercando sempre di tenere a fuoco il mandato di Pe: una rivista dei capi, a sostegno dei capi. Guardiamo al cammino percorso con infinita gratitudine, felici di aver fatto la nostra parte! Un grande GRAZIE all’Associazione per la fiducia, grazie ai capi lettori per il continuo confronto e incoraggiamento, e grazie alla splendida comunità dei redattori, capaci di vivere il servizio in maniera tanto profonda da saper anche riderci su. Passo il testimone alla cara Valeria Leone, capo, formatrice e firma già conosciuta e amata, nonché autrice e voce del podcast Semi, con la certezza che il servizio della prossima redazione sarà prezioso per tutti! W Pe!
Laura Bellomi @laurabellomi